Regolamento
Il GT3isti Challenge è dedicato ai possessori di Porsche stradali e Race. A scelta si può partecipare a una o più attività: sono previste sessioni di prove libere in maniera analoga a tutti i track day; sessioni di prove libere con servizio di cronometraggio; e sessioni di challenge in modalità ‘time attack’ – i piloti si confrontano con il miglior tempo sul giro – non sono previsti confronti diretti in pista tra piloti ne partenze da fermo. Le partenze avvengono sempre dalla pit lane; nel caso del challenge in modalità distanziata e ordinata secondo i tempi delle prove. Sempre con riferimento al challenge, i piloti avranno a disposizione quattro turni, uno di prova e tre di time attack. Le attività si svolgono sia al sabato che alla Domenica, è anche possibile partecipare ad uno solo dei due giorni.
Ie attività del GT3isti Challenge sono coordinate da un Comitato Organizzatori (*) e si avvalgono de l supporto di primarie società organizzatrici in possesso di idonea licenza CSAI.
Stradali:
992 tutte; 992 GT3; 992 GT3 RS
Cayman tutte; GT4; GT4 RS;
991 tutte; 991 turbo; 991 GT2; 991 GT3; 991 GT3 RS
997 996 tutte; 997 996 turbo; 997 996 GT2; 997 996 GT3;
993 964 tutte;
altre 911 su richiesta.
Classi: Le auto vengono raggruppate in classi omogenee per prestazioni.
Race:
Cup 992
Cup 991 4.0
Cup 991 3.8
Cup 997 / 996
Note: Sono ammesse deroghe a insindacabile decisione del Comitato Organizzatori. Per modelli non citati contattare gli organizzatori. Le classi potranno essere aumentate / modificate entro l’inizio del campionato in funzione delle vetture iscritte.
Il challenge prevede 6 tappe tutte in piste di primaria importanza e non inferiori ai 4 km.
Round 1: Sabato 11, Domenica 12 Marzo 2023 – Mugello
Round 2: Sabato 1, Domenica 2 Aprile 2023 – Misano
Round 3: Lunedì 24, Martedì 25 Aprile 2023 – Red Bull Ring
Round 4: Sabato 27, Domenica 28 Maggio 2023 – Vallelunga
Round 5: Sabato 1, Domenica 2 Luglio 2023 – Monza
Round 6: Sabato 30 Settembre, Domenica 1 Ottobre 2023 – Imola
La singola tappa del challenge si articola in 4 turni di 25 minuti lordi, di cui: 1 turno di prove libere e 3 turni di time attack che si svolgono la Domenica.
- nella giornata di sabato sarà possibile per i piloti interessati acquistare ulteriori turni sia stradali che race. Non ci sono limitazioni per chi volesse provare le piste del campionato prima del challenge.
- ci saranno massimo di 60 vetture ammesse di cui max 30 in pista per turno.
- Saranno attribuiti punteggi per ciascuna tappa del GT3isti Challenge: per maggiori informazioni contattare l’organizzazione.
- Ai fini del punteggio, la peggior prestazione delle 6 tappe sarà annullata e non farà classifica.
- La griglia sarà data dal miglior tempo al peggiore.
Sarà ammesso passeggero soltanto nel primo turno di prove libere (salvo casi eccezionali a insindacabile decisione del Comitato Organizzatori). Sono ammessi passeggeri nei turni track day del sabato.
Le vetture stradali s’intendo in configurazione originale.
- Non potranno essere fatte modifiche al motore, ivi inclusa la centralina.
- Non sono ammesse modifiche ai catalizzatori che devono essere originali.
- Non sono ammesse modifiche all’aerodinamica (aggiunta o sostituzione delle appendici aerodinamiche previste dalla casa).
- Non è ammessa la sostituzione degli ammortizzatori.
- Non possono essere asportati parti degli interni, sedili o altro.
Nota: In caso di auto modificate, a discrezione degli organizzatori, è possibile l’inscrizione nella categoria superiore. (contattare gli organizzatori)
Sono consentiti:
- Tutte le regolazioni previste dalla vettura: regolazione convergenza anteriore e posteriore, regolazione camber anteriore e posteriore, regolazione altezze, regolazione incidenza spoiler posteriore ove previsto, ecc.
- Montaggio batterie al litio.
- Secondo treno di cerchi, di misura analoga all’originale e di marchio a scelta.
- Sostituzione dischi e pastiglie freni, di misura analoga all’originale e di marchio a scelta.
- Cinture a 4 attacchi
- Estintore brandeggiabile
- In alcune categorie è consentita la sostituzione del silenziatore di scarico a valle dei catalizzatori. (contattare gli organizzatori)
In accordo con un operatore qualificato verranno approntati i controlli di conformità dei veicoli con il regolamento.
E’ previsto l’uso di pneumatici di marca a scelta del pilota – ad eccezione della categoria TFL 992 GT3 in cui è consentita solo la Michelin Cup 2 –
E’ consentito al massimo l’uso di un unico treno nuovo per ogni weekend del challenge.
Sarà presente in pista per la sostituzione / assistenza pneumatici Bardi Racing che è a disposizione del piloti anche per la prenotazione, acquisto e consegna dei pneumatici Michelin, Pirelli e Goodyear.
Per informazioni, prezzi e prenotazioni contattare Silvano Bardi alla mail s.bardi@bardiracing.com o al numero 335 7554173.
Contatto in pista: Silvano Bardi cellulare 335 7554173
Il Team EBIMOTORS, presente in pista sia il sabato che la Domenica, offrirà un servizio di fornitura ricambi per vetture Porsche 911 Gt3 / Gt3 RS / GT4 e Cup. Tra i ricambi disponibili: pastiglie freni Pagid, dischi freni, fasce frenanti, e molto altro. (ATTENZIONE: i ricambi vengono portati in pista previo accordi / prenotazione)
Per informazioni, prezzi e prenotazioni contattare Ebimotors alla mail info@ebimotors.com o al numero 031 772494.
Contatto in pista: Enrico Borghi cellulare 335 687 3231
ATTENZIONE: scarica il REGOLAMENTO aggiornato (rev 23.3) per tutti i dettagli.
(*) il Comitato Organizzatori è composto da:
- Luca Adami
- Andrea Albergo
- Fausto Gasparetto
- Gianluca Giorgi
- Aldo Grossi
- Flavio Lucini – Presidente
- Pierantonio Macola – Segretario
- Luigi Peroni